Archive for calls, October 2024

[Previous message][Next message][Back to index]

[Commlist] cfp Il documentario televisivo in Italia // The television documentary in Italy

Tue Oct 22 16:05:26 GMT 2024




Call for Papers

Convegno

Il documentario televisivo in Italia. Spazi, forme, culture Università del Salento

Lecce, 29-30 gennaio 2025

A cura di Michelangelo Cardinaletti (Università del Salento), Patrizia Fantozzi (Università della Calabria), Davide Persico (Università del Salento)





Negli ultimi anni l’interesse per le esperienze televisive locali è cresciuto notevolmente, aggregando diverse esperienze e sensibilità nell’ambito della ricerca scientifica. Tra le varie forme di produzione televisiva, il documentario rappresenta ancora oggi un campo di indagine in gran parte inesplorato. Attraverso questa tipologia di prodotti, la televisione italiana ha raccontato e documentato la storia dei territori, producendo opere audiovisive che possono oggi essere utilizzate come nuovi strumenti per analizzare e ripensare i mutamenti del Paese.



A lato delle grandi narrazioni nazionali, gli schermi televisivi, utilizzando formati sia autoconclusivi che seriali, hanno dato altrettanto spazio alla microstoria quotidiana, alle vicende della cittadinanza, della vita culturale, delle emergenze artistiche e naturalistiche. Se la televisione è medium soprattutto sonoro e vocentrico (Higson 1987), i documentari televisivi sono il mezzo attraverso cui è stato possibile raccontare le pratiche di vita del Paese, testimoniando costumi, feste, rituali, manifestazioni religiose e laiche secondo un’idea tesa alla valorizzazione del folclore e alla rivitalizzazione della cultura popolare. Allo stesso modo, questa tipologia di prodotti offre un resoconto dettagliato anche delle trasformazioni che hanno attraversato i territori nel corso tempo, relativamente al paesaggio, all’espansione industriale, all’urbanizzazione, allo sviluppo turistico, agli eventi storici. In quest’ottica i documentari televisivi possono essere considerati non solo come strumenti di interpretazione, ma anche di trasformazione del territorio stesso (Bandirali 2022).



L’indagine multiprospettica che si vuole stimolare, quindi, intende approfondire il fenomeno da diversi punti di vista e impiegando differenti approcci disciplinari. Da un lato si ritiene necessario rintracciare le forme e i modelli di riferimento, nonché le modalità innovative e sperimentali presenti nella produzione documentaria televisiva, al fine di rilevare similitudini e differenze con il documentario cinematografico italiano dagli anni Settanta in poi (Bertozzi 2009; Dottorini 2013 e 2018). Come sintetizza Bill Nichols, il documentario può essere classificato principalmente in due modi: il primo è quello di rintracciare elementi derivativi rispetto ad altri media; il secondo è quello di evidenziarne le caratteristiche come forma di cinema (Nichols, 2010). Dall’altro, appare essenziale mettere in luce le strategie realizzative e comunicative che si sono sviluppate nel tempo (uso del montaggio, tecniche di ripresa, voice over), per comprendere come

le televisioni – pubbliche e private – hanno sviluppato le proprie peculiari forme produttive (Dotto, Piccinini 2006; Menduni, 2005).



La riflessione può inoltre estendersi anche alle nuove esigenze educative, informative e di intrattenimento. L’insieme di questi prodotti, infatti, può potenzialmente costituire una proposta di edutainment destinato a due segmenti specifici, il mondo della scuola e la collettività. Seguendo la tendenza contemporanea dello studio e della sperimentazione di prodotti di edutainment, non solo destinati all’educazione scolastica ma pensati anche per un pubblico più ampio (Giraldi, 2019), è possibile riflettere sulle potenzialità pedagogiche e di trasmissione culturale.





Le proposte potranno riguardare le seguenti aree tematiche, pur non limitandosi esclusivamente ad esse:



- Analisi comparative della produzione documentaria di emittenti locali/nazionali e pubbliche/private

-        Rapporto tra documentario televisivo e il territorio

-        Storia del documentario televisivo

-        Il documentario autoconclusivo e seriale

-        Culture e strategie della produzione e della distribuzione

- Le forme della spazialità televisiva nel documentario: luogo, ambiente, territorio, paesaggio, atmosfera

- Il documentario televisivo come restituzione dell’esperienza estetico- geografica

-        Processi di ibridazione del documentario televisivo

-        Mappatura di dati, materiali e archivi

- Nuove teorie e metodologie per lo studio del documentario televisivo

-        Il documentario televisivo come forma di edutainment

-        Autori/autrici, format, temi



Gli interessati sono pregati di inviare un abstract di circa 250 parole, corredato da cinque parole chiave e una breve nota biografica, agli indirizzi mail (michelangelo.cardinaletti /at/ unisalento.it) (davide.persico /at/ unisalento.it) (patrizia83fantozzi /at/ gmail.com) entro e non oltre il 15 novembre 2024. Le notifiche di accettazione saranno inoltrate entro il 2 dicembre 2024.

















 Call for Papers

Conference

The television documentary in Italy. Spaces, forms, cultures Università del Salento

Lecce, 29-30 January 2025

Edited by Michelangelo Cardinaletti (University of Salento), Patrizia Fantozzi (University of Calabria), Davide Persico (University of Salento)



In recent years, interest in local television experiences has grown considerably. This trend has brought together diverse perspectives and sensibilities within the field of scientific research. Among the various forms of television production, the documentary still represents a largely unexplored field of investigation. Through this type of product, Italian television has narrated and documented the history of territories, producing audiovisual works that can now be used as new tools to analyse and reconsider the country’s changes.



In addition to the great national narratives, television has used both self-contained and serial formats to highlight micro-histories of daily life. These include events related to citizenship, cultural life, and both artistic and naturalistic emergencies. If television is above all an aural and vocentric medium (Higson 1987), television documentaries are that has made it possible to narrate the country’s daily life and practices, bearing witness to customs, festivals, rituals, religious and secular events according to an idea aimed at enhancing folklore and revitalising popular culture. Similarly, this type of product provides a detailed account of the transformations that have shaped various territories over time. These changes relate to landscape, industrial expansion, urbanization, tourism development, and historical events. From this perspective, television documentaries can be considered not only as instruments of interpretation, but also of transformation of the territory itself (Bandirali 2022).



We aim to stimulate a multi-perspective investigation, therefore, intends to explorer he phenomenon from different points of view and by employing different disciplinary approaches. On the one hand, it is considered necessary to trace the forms and reference models, as well as the innovative and experimental modes present in television documentary production, in order to detect similarities and differences with the Italian film documentary from the 1970s onwards (Bertozzi 2009; Dottorini 2013 and 2018). As Bill Nichols summarises, the documentary can be classified mainly in two ways: the first is to trace derivative elements with respect to other media; the second is to highlight its characteristics as a form of cinema (Nichols, 2010). On the other hand, it seems essential to highlight the production and communication strategies that have developed over time (use of editing, filming techniques, voice-over), in order to

understand how television - public and private - have developed their own peculiar production forms (Dotto, Piccinini 2006; Menduni, 2005).



Reflection can also be extended to the new educational, informative and entertainment needs. The set of these products indeed, can potentially constitute an edutainment proposal intended for two specific segments, the school world and the community. Following the contemporary trend of studying and experimenting with edutainment products—not only for school education but also aimed at a broader audience (Giraldi, 2019)—we can reflect on their potential for pedagogical and cultural transmission



Proposals may cover the following thematic areas, though not limited to them:



- Comparative analyses of the documentary production of local/national and public/private broadcasters

-        Relationship between television documentary and the territory

-        History of the television documentary

-        The self-contained and serial documentary

-        Cultures and strategies of production and distribution

- The forms of television spatiality in the documentary: place, environment, territory, landscape, atmosphere

- The television documentary as restitution of the aesthetic-geographical experience

-        Processes of hybridisation of the television documentary

-        Mapping of data, materials and archives

- New theories and methodologies for the study of television documentary

-        The television documentary as a form of edutainment

-        Authors/authors, formats, themes



We invite interested researchers and scholars to submit a 250-word abstract, accompanied by five keywords and a short biographical note, to the email addresses (michelangelo.cardinaletti /at/ unisalento.it) (davide.persico /at/ unisalento.it) (patrizia83fantozzi /at/ gmail.com) by 15 November 2024. Notification of acceptance will be sent by 2 December 2024.



---------------
The COMMLIST
---------------
This mailing list is a free service offered by Nico Carpentier. Please use it responsibly and wisely.
--
To subscribe or unsubscribe, please visit http://commlist.org/
--
Before sending a posting request, please always read the guidelines at http://commlist.org/
--
To contact the mailing list manager:
Email: (nico.carpentier /at/ commlist.org)
URL: http://nicocarpentier.net
---------------




[Previous message][Next message][Back to index]